|
Occupa questo spazio con la tua pubblicità. Maggiori informazioni sul Network di Edizioni Virtuali.
|
PARCHI NAZIONALI - quarta parte -Il Protettorato di Santa Caterina
Posizione: Sinai centrale e meridionale Racchiude la maggior parte dell'area montagnosa del Sinai centrale e meridionale, tra cui la cima più alta del paese, quella del Gebel Katharina (2624 m) ed alcune fra le più vecchie rocce del mondo: circa l'80% delle rocce hanno 600 milione anni.
Il parco è una collezione di tesori di piante selvatiche: delle 317 specie di flora che sono state registrate, 19 non si trovano in nessun altro luogo al mondo.
Questo parco naturale offre sostentamento anche a numerose altre specie animali: l'irace delle rocce, lo stambecco della Nubia, la gazzella Dorcas, la volpe rossa, il leopardo del Sinai, oltre a gatti selvatici, iene e insetti.
Molto meno comune e, molto più difficile da incontrare, è la più piccola farfalla esistente al mondo e solo di recente scoperta in Sinai: la bacchetta blu del Sinai.
Sono completamente operativi soggiorni per intraprendere attività basate sul trekking, sul campeggio o semplicemente per rilassarsi sotto una palma ed osservare la natura.
|
|